Il museo
Nel luglio del 2013 è entrato in funzione il Museo multimediale interattivo della Malga Lunga, grazie al lavoro paziente e costante del suo responsabile Renzo Vavassori (1939-2016). I visitatori, toccando semplicemente uno schermo video con un dito, possono consultare gli elenchi delle formazioni partigiane che hanno operato nella provincia di Bergamo o dei bergamaschi che hanno combattuto per la libertà in altre zone d’Italia oppure all’estero. Sono altresì menzionati coloro che, pur non avendo partecipato alla lotta armata, si sono prodigati in favore della Resistenza.
Dal 2024 l’ANPI sta lavorando a un progetto di riallestimento e valorizzazione del Museo. Se vuoi contribuire alla sua realizzazione puoi farlo: Sostieni la memoria della Resistenza alla Malga Lunga!
Chi fosse in possesso di fotografie o documenti relativi al periodo resistenziale e ne volesse far apparire una copia nel museo, ci può contattare all’indirizzo di posta elettronica info@malgalunga.it